CORONAVIRUS
Gallera fissa il primo traguardo
La Regione spera che entro il fine settimana i numeri smettano di aumentare progressivamente di giorno in giorno
Adesso un primo traguardo da raggiungere c’è, quello del prossimo fine settimana. È per allora che Regione Lombardia spera di bloccare il quotidiano andamento di crescita dei numeri dell’emergenza coronavirus e di vedere stabilizzare gli aumenti, primo passo per poi cercare di imboccare il ramo discendente della parabola.
Lo ha detto pochi minuti fa l’assessore al Welfare Giulio Gallera nel quotidiano punto della situazione, in cui ha spiegato che ora i positivi sono 14.679, (+1.377 rispetto a ieri), i decessi 1.420 (202 nelle ultime 24 ore) e i ricoverati in terapia intensiva 823 (+66). I ricoverati ora sono 6.171.
Accanto ai freddi numeri che dicono quanto sia ancora lontano il risultato da raggiungere, Gallera ha rivolto un applauso ai lombardi: «La gente sta rimanendo in casa, continuate così».
Altri tre i punti sottolineati: la scarsa adesione dei medici in pensione, che si fanno avanti ma poi battono in ritirata appena vengono dette loro le condizioni di lavoro - «Abbiamo bisogno di voi» ha detto l’assessore -, l’acquisto e l’inizio della distribuzione negli ospedali e nelle strutture sanitarie di quattro milioni di mascherine e l’arrivo di un ospedale da campo di una Ong evengelica a Cremona con sessanta posti letto più otto posti di terapia intensiva.
© Riproduzione Riservata


