MERCATO
Varese, due fumate nere
Aspettando Wells, è stallo nelle trattative con Eyenga e Anosike

La Pallacanestro Varese aspetta gli sviluppi del mercato per calare il tris di colpi che completerà il suo quintetto base. Dopo aver predisposto il “contorno” con le firme in serie del mese di giugno, il club biancorosso studia incastri e strategie per le operazioni chiave nei tre ruoli mancanti che daranno il senso definitivo al mercato 2017. Prosegue l’attesa sul fronte Cameron Wells, la cui risposta non è ancora pervenuta in piazza Monte Grappa: esclusa comunque la permanenza al Giessen del 29enne regista statunitense (dichiarato “fuori portata” dai dirigenti del club tedesco), resta la sensazione di una operazione in grado di soddisfare entrambe le parti con Varese che punterebbe su un elemento di personalità forte come leader perimetrale, e il giocatore nativo di Houston che coronerebbe il desiderio di una vetrina più importante dopo le tre stagioni in costante ascesa ai 46Ers. Prosegue invece lo stallo per quanto riguarda i due rinnovi eccellenti sui quali però il d.g. Claudio Coldebella si era dichiarato pessimista nei giorni scorsi. Per ora non ci sono evoluzioni con Christian Eyenga, che al momento si gode le vacanze ma non sembra intenzionato a smuoversi dalle posizioni iniziali. Anzi c’è da capire se il sondaggio esplorativo del MoraBanc Andorra, club della Liga ACB spagnola che disputerà l’Eurocup 2017-18, si trasformerà nei prossimi giorni in una proposta concreta sicuramente allettante, alla luce della vetrina internazionale che il club del piccolo stato sui Pirenei sarebbe in grado di garantire. D’altra parte i playoff di buon livello che Eyenga aveva disputato con Malaga hanno evidentemente alzato le quotazioni del congolese sul lucroso mercato iberico.
Nessuna novità anche sul fronte O.D. Anosike, con la società che continua a valutare alternative al centro nigeriano senza aver stretto su nessun profilo; al momento non sembrano esserci segnali di riapertura, vedremo nei prossimi giorni. Al momento Anosike ha meno appeal internazionale rispetto ad Eyenga, dunque non dovrebbero esserci alternative estere più interessanti con le quali confrontarsi.
Per Norvel Pelle, che nel suo esordio alla Summer League di Orlando non ha esattamente lasciato il segno (1 punto, 1 rimbalzo e 6 falli in 11’), potrebbe esserci un interessamento di Avellino.
Ma così come era già accaduto per Sassari, che sembrava molto interessata ma poi ha preso altre strade (il centro croato Planinic) nel mix di costi e prospettive quando il caraibico sembrava avere preso la rotta verso la Turchia, al momento la soluzione non è prossima dato che il costo complessivo dell’operazione - tra ingaggio e buyout da versare nelle casse di Varese - si aggirerebbe attorno ai 200mila dollari. Ma l’affaire Pelle non è una priorità per il club biancorosso, che si preoccuperà di trovare un eventuale sostituto soltanto nel momento in cui, entro il termine ultimo fissato all’1 agosto, arriverà dai suoi agenti la comunicazione ufficiale dell’accordo trovato con un altro club.
© Riproduzione Riservata