A1 FEMMINILE
Bonifacio e Herbots per l’Uyba
Bartsch va a Novara, ballottaggio Enright-Meijners. I movimenti di tutte le squadre

Mercato caldissimo sulla direttrice Busto Arsizio-Novara con ben tre giocatrici che si sono affrontate nella recente serie di semifinale dei playoff pronte a scambiarsi la maglia. Michelle Bartsch ha scelto l’Igor: tra le varie possibilità la statunitense ha optato per varcare il Ticino. Firma a breve a meno di improbabili ripensamenti. Il percorso inverso lo farà Sara Bonifacio: la centrale, prima scelta dell’Uyba nel ruolo, è pronta a vestire il biancorosso: bel colpo per Busto perché sulle sue tracce c’era mezza serie A1. L’azzurra, che lascia Novara per giocare titolare (il diktat del ct Mazzanti sta influenzando non poco il mercato soprattutto delle giovani), farà coppia con Berti: contratto allungato e assalto di Firenze respinto per Beatrice e a completare il reparto ci sarà Botezat. In partenza Federica Stufi. Per la capitana spunta a sorpresa una destinazione di prestigio: sta per passare proprio a Novara. Detto che per Gennari e Orro il club biancorosso è tutelato da un accordo biennale senza clausole (una notizia che non lo era, quindi, la presunta conferma della palleggiatrice nei fatti già sicura di restare), i colpi stanno per arrivare in posto quattro. Ai saluti Sarah Wilhite, la ricerca del talento emergente è caduta su Britt Herbots 18enne schiacchiatrice belga, migliore giocatrice dell’ultimo campionato francese in maglia Mulhouse. Completa, molto elegante, di grande prospettiva: l’Uyba è data molto vicina all’accordo. La nazionale belga sarebbe la terza scelta nella rosa: per sostituire Bartsch al fianco di Gennari nel sestetto titolare arriverà una giocatrice di maggiore esperienza e spessore. Con la portoricana Stephanie Enright la trattativa è da tempo in fase avanzata, ma negli ultimi giorni è spuntata anche la candidatura forte di un nome amatissimo a Busto: Floortje Meijners. L’olandese ricomincerà a giocare dopo la maternità e il ritorno al PalaYamamay, che ha lasciato subito dopo lo scudetto, le sarebbe gradito. Più sfumato, al momento, l’interessamento per la statunitense Madison Kingdom (25 anni, ultime stagioni in Corea), mentre su Annie Mitchem (ultima stagione a Filottrano), altro profilo che era stato proposto e poi valutato in via Maderna, è piombata Scandicci. Decisamente più complicato e meno chiaro è capitolo riguardo l’opposto. Valentina Diouf resta o parte? Confermata la pista cinese (Pechino) ma senza ulteriori informazioni circa la formalizzazione della proposta, non è da escludere che le parti si stiano parlando. L’Uyba s’era cautelata sondando Katarina Barun ma la pista s’è apparentemente raffreddata. Non è da escludere un nome a sorpresa da pescare a mo’ di Karsta Lowe sul mercato estero.Per quanto concerne il libero, non ci sono particolari evoluzioni riguardo la pista che porta diretta al gran ritorno in giallo di Giulia Leonardi.Che non ci siano rumors sul suo nome associato ad altri club e che invece inizino a circolare quelli sulle possibili destinazioni di Spirito qualcosa dovrebbe suggerire. Ma ad oggi la posizione di entrambe non è stata del tutto ancora definita.
I MOVIMENTI DELLE ALTRE
Non solo Federica Stufi e Michelle Bartsch nei piani di mercato dell’Igor Novara. Il club campione d’Italia per completare una rosa lunga sta valutando in alternativa l’arrivo di Francesca Marcon (già cercata lo scorso gennaio) o di Caterina Bosetti (una volta recuperata dall’infortunio). Al centro, con Gibbemeyer data in partenza (tra le altre interessa a Monza) si prospetta un suggestivo rientro: Stefana Veljkovic. L’altra formazione che da domani sarà impegnata nella finale scudetto, l’Imoco Conegliano, sta resistendo agli attacchi turchi: allungato il contratto di Wolosz (no alla Saugella); Bricio, invece, è da qualche tempo destinata al Fenerbahce. In arrivo in maglia Imoco c’è però l’azzurra Miriam Sylla (foto sopra) che ritrova Danesi dopo la comune esperienza nel Villa-Orago. Tris in provenienza da Pesaro, oltre a Loda, per Bergamo: arrivano Cambi, Nyzetich e Olivotto; da segnalare l’interessamento per Ilaria Spirito che è pure sulla lista di Casalmaggiore dove ha in Marco Gaspari un estimatore. Molto attiva in queste settimane la Savino Del Bene Scandicci: per la regia c’è da registrare l’ormai prossima chiusura della trattativa con Ofelia Malinov che, inizialmente destinata a Conegliano, ha accettato poi l’offerta dell’ambizioso club toscano che al centro sta puntando forte su Stevanovic e, nel frattempo, ha preso anche Martina Guiggi. Isabella Haak resterà sicuramente per un’altra stagione a disposizione di Carlo Parisi che, stando ai rumors degli ultimi giorni, avrà una batteria di posti quattro da primato. Scandicci, infatti, è vicina a Mitchem e ha fatto un’offerta per Megan Hodge Easy (foto sotto) Si muove anche Firenze che ha messo nel mirino l’opposta tedesca Louisa Lippman reduce da una buonissima stagione con lo Schweriner. Infine il casting per la panchina della Saugella Monza: dopo i “no” di Stefano Lavarini e di Carlo Parisi deciso a rispettare il contratto biennale in essere con Scandicci, si è aperta la caccia. Accostati i nomi di Stefano Miccoli e di Marco Fenoglio (quest’ultimo avvistato nei giorni scorsi alla Candy Arena). Sul mercato resta Francois Salvani ma alla fine pare in arrivo una sorpresissima che la presidente Alessandra Marzari ha in serbo. Per la regia, sfumata Wolosz, ecco il ritorno di fiamma per Hancock da confermare in diagonale con Ortolani. Resta anche la tedeschina Hanna Orthmann.
© Riproduzione Riservata