Papa
Giornata della pace, appello del Papa: abolire la pena di morte
E "considerare la possibilità di un'amnistia"

Roma, 15 dic. (askanews) - "Abolire la pena di morte": è l'appello del Papa nel suo messaggio per la 49esima giornata mondiale della pace, che si celebra il primo gennaio 2016. Nel suo lungo messaggio, "Vinci l'indifferenza e conquista la pace", Papa Bergoglio ha affrontato il tema dei detenuti e ha anche chiesto di "considerare la possibilità di un'amnistia" e comunque "adottare misure concrete per migliorare le loro condizioni di vita nelle carceri".
Nel capitolo dedicato a "la pace nel segno del Giubileo della Misericordia" anno del giubileo Papa Francesco ha rivolto un appello agli Stati per la protezione delle persone più fragili: "Nello spirito del Giubileo della Misericordia, ciascuno è chiamato a riconoscere come l'indifferenza si manifesta nella propria vita e ad adottare un impegno concreto per contribuire a migliorare la realtà in cui vive, a partire dalla propria famiglia, dal vicinato o dall'ambiente di lavoro". E "anche gli Stati sono chiamati a gesti concreti, ad atti di coraggio nei confronti delle persone più fragili delle loro società, come i prigionieri, i migranti, i disoccupati e i malati".
"Per quanto concerne i detenuti - ha sottolineato Bergoglio - in molti casi appare urgente adottare misure concrete per migliorare le loro condizioni di vita nelle carceri, accordando un'attenzione speciale a coloro che sono privati della libertà in attesa di giudizio, avendo a mente la finalità rieducativa della sanzione penale e valutando la possibilità di inserire nelle legislazioni nazionali pene alternative alla detenzione carceraria". E "in questo contesto, desidero rinnovare l'appello alle autorità statali per l'abolizione della pena di morte, là dove essa è ancora in vigore, e a considerare la possibilità di un'amnistia".
© Riproduzione Riservata