SACRO MONTE
Giacomo Poretti: vi racconto «Come nasce un’anima»

Giacomo Poretti è sicuramente l’ospite più inatteso al festival «Tra sacro e Sacro Monte», che con lui termina: perché è un comico e la comicità sembra quasi blasfema in una rassegna che da 8 anni parla di fede e sfide etiche per bocca di mostri sacri come Umberto Orsini, Elisabetta Pozzi, Ermanna Montanari, per citare gli ultimi ospiti. Non è possibile dimenticare il Giacomo del trio più comico di tutti con Aldo e Giovanni, le risate che hanno indotto le «vertebre di moffetta» dei «Corti», ma nemmeno ignorare le vene dolci e drammatiche dei suoi esordi, quando con Marina Massironi, oggi ex moglie, l’ex infermiere di Villa Cortese, formato alla scuola di teatro di Busto Arsizio, si esibiva al Caffè Teatro di Verghera nel duo «Hansel e Strüdel» prima che Maurizio Castiglioni gli suggerisse di provare con Albo Baglio e Giovanni Storti, compagni animatori in Sardegna.
Al Sacro Monte Poretti porta «Come nasce l’anima», una lettura in anteprima nazionale di un testo nuovissimo scritto da lui, che spiega: «Lo spettacolo è una riflessione, comica e seria allo stesso tempo, che prende spunto dalla parola anima. Di per sé è una parola semplice, ma è difficile da definire e oggi non si usa molto. Sembra quasi in via d’estinzione. Attraverso il racconto di alcuni episodi capitati nella mia vita recente, compreso uno legato alla nascita di nostro figlio che mi ha dato l’idea per il monologo, spiego ciò che mi ha fatto soffermare su questo termine che è serissimo, ma ovviamente affronto in chiave comica».
Per Poretti non è il primo monologo del genere: nel maggio 2014 in piazza Duomo, a Milano, di fronte a 50mila persone, ha interpretato «Il dialogo tra la Madonnina e il Figlio in croce» per la Professio Fidei.
Giovedì 27 luglio al Sacro Monte di Varese, Terrazza del Mosè, ore 21, gratuito. Aperitivo dalle 18.30 (da prenotare al 347.2311152). Navetta gratuita Morandi Tour alle 20 da piazza Monte Grappa, info 0332.287146.
© Riproduzione Riservata