STORIA E SPORT
Convegno sui rioni varesini Ungheria e Bizzozero

Da quando si diceva «andiamo a Lungaria» sono passati 70 anni: era il 1946 e il veneto Segafredo apriva il suo ristorante (poi hotel e balera) in un’antica casa del 1860 che sorgeva, appunto, sulla «lunga via», detta «lungaria» e diventata per assonanza «l’Ungheria».
I 70 anni dell’hotel Ungheria sono l’occasione per ripassare la storia di Varese, di cui ricorrono i 200 anni dall’elevazione da borgo a città.
Perciò il Centro internazionale insubrico dell’Università promuove venerdì 7 ottobre una giornata di studi che si concentra sulle vicende del rione Ungheria e del vicino rione Bizzozero: dalle 9 nell’aula magna del Campus di via Monte Generoso si alternano storici (Fabio Minazzi, Giuseppe Armocida e Renzo Talamona, autore tra l’altro di un saggio storico per la famiglia Segafredo) e, nel pomeriggio, per la tavola rotonda sullo sport biancorosso arriva anche Dino Meneghin.
Domenica 9 ottobre, sempre al Campus dell’università, dalle 10 alle 18 attività sportive per bambini e famiglie, stand con prodotti del territorio e raccolta donazioni per una borsa di studio sul lago di Varese.
© Riproduzione Riservata